Tenutosi a Beijing il Ricevimento per i Diplomatici 2025

|ChinaNews|Published:2025-10-17 09:50:53

La sera del 12 ottobre 2025, si è tenuto a Beijing il ricevimento per i diplomatici accreditati in Cina, al quale hanno partecipato oltre 300 persone, tra cui diplomatici, ambasciatori, delegati di organizzazioni internazionali con sedi in Cina provenienti da 110 paesi, insieme ai loro familiari.

L'Ambasciatore di Capo Verde in Cina, Arlindo do Rosário, ha espresso grande apprezzamento per l'itinerario del bus, sottolineando che era la sua prima volta a esplorare l'Asse Centrale in questo modo. Il viaggio, che include numerosi siti storici e culturali di Beijing, gli ha permesso di comprendere più a fondo la ricca eredità storica e culturale della città.

Il Ministro e Vice Capo Missione dell'Ambasciata d'Estonia in Cina, Marti Mätas, ha dichiarato: "La mia prima visita a Beijing risale al 2006, quando ebbi l'occasione di visitare la Città Proibita. Ora, dopo due anni di residenza a Beijing, ho potuto visitare la maggior parte dei siti storici e culturali lungo l'Asse Centrale. Questo viaggio in bus mi ha mostrato come questi monumenti siano ancora ben conservati e molto frequentati dai visitatori. Ne sono lieto: rappresentano una testimonianza viva del grande valore storico di Beijing.

Il quartiere commerciale del Tempio di Longfu è diventato negli ultimi anni un progetto modello e una buona pratica del rinnovamento urbano, della tutela e valorizzazione del centro storico, dell'integrazione del consumo culturale. Nel Centro Culturale di Longfu, i diplomatici hanno potuto ammirare la maetria delle arti tradizionali del patrimonio culturale immateriale. La Ministra del Sudan in Cina, Maimona Khalid, ha affermato: "Queste raffinate tecniche artigianali rivelano la profondità della cultura cinese e quella di Beijing. Vengo dal Sudan, un paese che possiede anch'esso una storia e una civiltà millenarie. Quindi posso comprendere pienamente la ricchezza culturale che si cela dietro questi patrimoni immateriali. Rappresentano l'essenza della civiltà cinese e riflettono la profonda saggezza del popolo cinese."

Durante la sessione di scambio, l'Ambasciatore di Moldavia in Cina, Dumitru Braghiș, ha osservato: "Questo evento, che unisce la visita dell'Asse Centrale al ricevimento diplomatico, ci ha permesso di testimoniare da vicino i numerosi e importanti risultati compiuti da Beijing negli ultimi anni nell'ambito dello sviluppo urbano sostenibile, della tutela dell'ambiente ecologico e nella valorizzazione dei siti storici e culturali. Beijing è una città affascinante, e continuerò a esplorare nuovi aspetti della città nel futuro."

Come ha dichiarato nel suo intervento l'Ambasciatore di Giordania in Cina, Hussam A. G. Al Husseini, il ricevimento dei diplomatici è ormai diventato un evento annuale di incontro e scambio tra la città di Beijing e il corpo diplomatico accreditato in Cina, che non solo offre una piattaforma per comprendere più a fondo lo sviluppo economico e sociale della capitale, ma contribuisce anche a promuovere gli scambi e la cooperazione tra le due parti in vari settori.

Fonte: CRI Online

Share This Story