I risultati della gestione dell'acqua del Sichuan debuttano al 18esimo Congresso Mondiale sull'Acqua

|ChinaNews|Published:2023-09-15 18:26:40

Conferenza a Dujiangyan, Fonte di Dipartimento provinciale delle risorse idriche del Sichuan

Il 18esimo Congresso Mondiale sull'Acqua si è stato tenuto a Pechino di recente. Il congresso che ha come tema "Acqua e tutte le cose: convivenza armoniosa tra l'umanità e la natura", favorisce a conoscere la frontiera tecnologica della scienza idrica per tutti i Paesi del mondo e agevola lo stabilimento del sistema globale della gestione dell'acqua attraverso la costruzione di una piattaforma mondiale per la comunicazione e la collaborazione delle risorse idriche.

Per lungo tempo il Sichuan gode della buona reputazione di "provincia dei mille fiumi", ed è una provincia ricca di risorse idriche e idroelettriche. Nel giorno in cui è stato inaugurato il Congresso, il Sichuan ha ospitato due conferenze quali "il tesoro perenne dell'acqua: la pratica e le idee ecologiche dell'acqua" e "l'utilizzo e la tutela efficaci delle risorse idriche (solari ed eoliche) nel bacino del fiume Yalong", per esibire e condividere con gli ospiti provenienti da tutto il mondo le soluzioni e i risultati rappresentativi nel percorso della gestione dell'acqua del Sichuan dall'antichità fino ai giorni nostri.

Il fiume Yalong è il fiume più affluente e grande del Jinsha con un abbondante volume d'acqua, pendenze geograficamente concentrate e proprietà superiori. Una capacità installata sfruttabile di circa 30 milioni kilowatt rende il fiume Yalong la terza centrale idroelettrica tra le 13 più grandi in Cina, che fa una parte importante della "base dell'Idroelettricità dei tre fiumi" del Sichuan.

Il sistema d'irrigazione di Dujiangyan che al giorno d'oggi ha una storia di 2279 anni, è un sistema comprensivo che integra le funzioni d'irrigazione, controllo delle inondazioni, smaltimento delle acque, tutela dell'ambiente ecologico, attività produttive e approvvigionamento idrico urbano. Il Dujiangyan non è solo un monumento nella storia della gestione idrica e della cultura in Cina, ma anche un miracolo nella storia della civiltà umana e viene elencato nella lista del patrimonio culturale dell'umanità e quella delle strutture d'irrigazione del patrimonio mondiale. Per più di 2000 anni, avendo come l'idea taoista, si gestisce l'acqua seguendo le regole della natura, il Dujiangyan prosegue con un sviluppo costante e risulta di avere dei valori durevoli, portando alla luce un paradiso in terra nel quale "gli uomini domano le acque e il popolo non conosce la fame".

Share This Story
Explore ChinaNews
  • Tel:+86-010-68891122
  • Add:16A Shijingshan Road,China.100040

Copyright ©1997- by CRI Online All rights reserved